FAQ per i professionisti

Abbiamo raccolto qui le domande più frequenti.

Perché ogni scelta consapevole nasce da una buona comprensione del contesto. E noi siamo qui anche per questo.

Candidature

Possono candidarsi esclusivamente psicologi abilitati e psicoterapeuti, regolarmente iscritti all’Albo professionale. È richiesta un’esperienza clinica pregressa, maturata nel lavoro in presenza o online. Cerchiamo professionisti con un percorso solido, capaci di accogliere la persona nella sua interezza, con ascolto, profondità e coerenza etica.

Per candidarsi è sufficiente scrivere attraverso la sezione Contattaci, specificando l’interesse a collaborare con la piattaforma. Dopo il primo contatto, è previsto un colloquio individuale e una verifica formale dei requisiti: iscrizione all’Albo, curriculum professionale e coerenza con l’approccio richiesto. Solo dopo questo processo condiviso si potrà procedere con l’attivazione del profilo sulla piattaforma.

Tutti i professionisti che collaborano con BastaPensieri condividono una formazione certificata in Mindfulness Psicosomatica, acquisita attraverso il percorso offerto dal Villaggio Globale di Bagni di Lucca. Questo approccio rappresenta il fondamento teorico e pratico del progetto, e permette di costruire una visione comune, capace di integrare corpo, emozioni e mente all’interno del lavoro terapeutico.

Gestione delle sedute

Sì, ogni professionista stabilisce in autonomia il proprio onorario. All’interno del questionario che l’utente compila, vengono indicati dei range orientativi, ma la tariffa finale è scelta direttamente dal terapeuta, a condizione che non superi quella applicata nel proprio studio privato. Il prezzo viene mostrato in modo trasparente al paziente nel momento in cui riceve la proposta personalizzata.

Sì, l’agenda è completamente personalizzabile. Ogni terapeuta può scegliere le proprie fasce orarie, modificarle in qualsiasi momento dal profilo, anche solo per un giorno, per esempio in caso di visite mediche o altri impegni personali. Il calendario è manuale e flessibile: puoi decidere se aprire una sola ora alla settimana o distribuire le disponibilità come preferisci.

BastaPensieri supporta sia le sedute online che quelle in presenza. Se possibile, incoraggiamo anche gli incontri dal vivo, purché l’approccio rimanga lo stesso, nel rispetto del metodo condiviso della Mindfulness Psicosomatica. Ogni terapeuta può integrare il lavoro in studio con quello sulla piattaforma, mantenendo coerenza e continuità nel percorso.

Non esiste un numero minimo di sedute obbligatorie. Ogni professionista può decidere liberamente con quanti pazienti lavorare, anche in modo contenuto, purché il proprio lavoro sia allineato all’identità e ai valori del progetto. Il sistema riconosce e valorizza la qualità del lavoro svolto, indipendentemente dalla quantità.

Sì, è possibile sospendere temporaneamente la visibilità del profilo semplicemente rimuovendo tutte le disponibilità orarie. In questo modo il profilo non sarà visibile agli utenti e non sarà possibile ricevere nuove richieste. La pausa può essere attivata e disattivata in autonomia, senza bisogno di comunicarlo al team.

Funzionamento della piattaforma

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Tariffe e pagamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Contenuto commutatore

Fatturazione e contabilità

BastaPensieri incassa direttamente il pagamento da parte del paziente e si occupa della fatturazione, semplificando il lavoro del professionista. A fine mese viene calcolato il totale delle sedute confermate, applicando una percentuale di trattenuta del 20% + IVA. Su questo importo, il professionista riceve una sola fattura mensile dalla piattaforma, in modo semplice e trasparente. Non è necessario emettere fattura al paziente.

Sì, nello spazio riservato del tuo profilo troverai una sezione dedicata alla cronologia delle sedute e ai documenti fiscali. Potrai scaricare in autonomia tutte le fatture e monitorare con chiarezza l’andamento del tuo lavoro, in piena trasparenza.

La fattura sanitaria viene emessa direttamente da BastaPensieri, in nome e per conto del professionista, grazie a un mandato di rappresentanza incluso nel contratto. Il documento riporta il nome del terapeuta come esecutore della prestazione e può essere utilizzato dal paziente ai fini della detrazione fiscale.

Aspetti legali e deontologici

BastaPensieri è titolare del trattamento dei dati personali nella fase iniziale del percorso, che comprende la compilazione del questionario, l’iscrizione alla piattaforma e la prenotazione della seduta. L’utente accetta l’informativa barrando una casella all’inizio del questionario, in totale trasparenza.

Una volta che la seduta viene accettata dal professionista, la titolarità del trattamento passa al terapeuta, che gestisce in autonomia la privacy all’interno della relazione terapeutica. Questa transizione di responsabilità è definita e regolata nei documenti contrattuali tra le parti.

Ogni terapeuta carica sulla piattaforma la propria informativa privacy, che verrà mostrata all’utente nel momento in cui sceglie il professionista proposto dal sistema. Prima di completare la prenotazione, il paziente visualizza il documento e deve accettarlo barrando una casella, così da iniziare il percorso in piena consapevolezza e nel rispetto della normativa vigente.

Il terapeuta mantiene piena responsabilità clinica e legale nella presa in carico del paziente. BastaPensieri offre strumenti digitali per facilitare l’incontro, la prenotazione e la gestione dei percorsi, ma non entra in alcun modo nella relazione terapeutica.

Il contratto di collaborazione chiarisce che la responsabilità su diagnosi, trattamento, gestione del consenso informato e tutela della privacy dopo l’accettazione è esclusivamente in capo al professionista.

Supporto tecnico e assistenza

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Promozione e visibilità

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Organizzazione interna e collaborazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Ulteriori FAQ su privacy e sicurezza

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

No hai trovato quello che cercavi? Scrivici!

Inizia ora: il cambiamento è a portata di mano

Scrivici e saremo pronti ad assisterti per qualsiasi informazione o supporto. La tua opinione conta moltissimo!